Le partecipazioni di matrimonio sono come il biglietto d’ingresso al vostro grande giorno: anticipano lo stile dell'evento e riflettono la vostra personalità di coppia. Ma come fare a scegliere quelle giuste? Ecco 3 suggerimenti per trovare la partecipazione perfetta, senza stress e con quel tocco di originalità che lascerà tutti senza parole.
1. Definite lo Stile del Matrimonio
Romantico, rustico, moderno, o lussuoso? Il tema e lo stile del matrimonio devono riflettersi già nella partecipazione. Se avete scelto una dimora storica oppure una prestigiosa location in Piemonte, come un castello o una villa immersa nel verde, potreste optare per partecipazioni in carta acquerello o con dettagli floreali che richiamino i paesaggi del posto o che rappresenti il luogo del ricevimento o della chiesa del grande giorno. Puoi ispirarti alle nostre originali partecipazioni OPERE D'ARTE (scoprile cliccando sul link). Le nostre partecipazioni OPERE D'ARTE sono ideali anche se la tua scelta di wedding ha un'impronta naturale e sognante come lo stile bucolico.
Per un matrimonio più moderno, invece, vi consigliamo linee pulite, colori neutri e uno stile minimalista.
Tip: Se il vostro matrimonio sarà all’estero, considerate anche di aggiungere dettagli come mappe, indicazioni sui voli o suggerimenti su dove soggiornare.
2. Considerate i Colori e le Stagioni
I colori ed i materiali sono fondamentali. Un matrimonio autunnale potrebbe richiamare i toni caldi delle foglie, con carta opaca e dettagli in rilievo. Per una cerimonia invernale, invece, l’oro o l’argento su sfondo blu notte o bianco neve doneranno eleganza e un tocco di magia. Se vi sposate in primavera o in estate, potete optare per palette fresche e leggere, magari con inserti botanici o decorazioni ispirate ai fiori di stagione.
Tip: Scegliete colori che si abbinano anche all’allestimento della location e agli abiti, per un effetto armonioso e curato in ogni dettaglio.
3. Personalizzate con Dettagli Unici
Non c’è nulla di più speciale che aggiungere dettagli che parlino della vostra storia. Frasi che amate, disegni fatti a mano, o piccoli simboli legati a un momento importante della vostra relazione possono fare la differenza. Potreste inserire un piccolo ramo di lavanda per ricordare il profumo della campagna piemontese o scegliere di chiudere la busta con un timbro di ceralacca che rappresenti il sigillo del vostro amore.
Tip: Cercate di rendere la partecipazione un’esperienza unica per gli invitati; inviare qualcosa che possano conservare come ricordo rende il tutto più speciale.
Con questi semplici consigli, trovare le partecipazioni perfette sarà un piacere e un ottimo modo per iniziare il conto alla rovescia per il vostro giorno speciale! Noi siamo a vostra disposizione per una consulenza personale per scegliere e trovare insieme il coordinato grafico perfetto per voi. Non esitare a contattarci tramite il Contact Form o tramite email a info@iomisposoinpiemonte.it.