· 

Viaggio di nozze in Piemonte

Meta degli amanti della cultura, della natura e della buona cucina

Montagne, colline, pianure e vignetti,  laghi e castelli, fiumi e cascate, magia e architettura, in quante regioni puoi trovare queste bellezze tutte insieme?  Questo è Piemonte.

Chi non lo conosce si innamora, chi l'ha vissuto non lo può dimenticare.

Non bastano mille pagine per descrivere questa regione, non basterebbe una guida per raggruppare tutte le bellezze.

Basti pensare che Piemonte vanta ben 5 siti UNESCO come:

  • Le residenze Sabaude,
  • I Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia,
  • I siti palafitticoli preistorici dell'arco alpino
  • I Paesaggi Vinicoli del Piemonte: Langhe Roero e Monferrato
  • Ivrea Città Industriale del XX Secolo

Se non siete ancora convinti possiamo elencarvi 4 caratteristiche uniche del nostro territorio: 

  1. LAGHI  Si contano oltre 300 laghi per organizzare escursioni tra natura e storia. Oltre al lago più esteso del territorio piemontese, il Lago Maggiore, luogo da sogno per le nozze per la sua bellissima architettura circostante, troviamo invece laghi alpini tra le più apprezzate mete turistiche, per gli appassionati delle gite fuori come: Il lago di Ceresole (TO), Lago di Nivolet (TO), Lago di Malciaussia (TO), Lago Alpe dei cavalli o Lago di Cheggio (Verbano-Cusio_ossoa),  Lago di Antrona e Lago di Campliccioli (Verbano Cusio-Ossola), Lago delle fate (Verbano-Cusio-Ossola), Lago di Sant'Anna (Cuneo) che ospita "il santuario pi alto d'Europa).
  2. DIMORE STORICHE Circa 300 scrigni di cultura tra palazzi, residenze reali, abbazie, castelli e musei rinomati nel mondo, per immergersi nella storia e nella bellezza. La Stampa definisce la provincia di Alessandria come la più "castellata" del mondo visto la sua concentrazione di castelli e considerando anche i ruderi si troverebbero 258 siti solo in questo territorioVolete avere una stanza in un castello o perché no, un castello intero? in Piemonte si può fare.  Venite in Piemonte per vivere un'esperienza regale nel vero senso della parola. 
  3. CIBO E VINO. Il Piemonte è una delle regioni vinicole più importanti d'Italia ed è la patria di alcuni dei vini più prestigiosi d'Italia come il Barolo, il Barbaresco e non solo. Nel mondo il Piemonte è rinomato per il suo tartufo bianco d'Alba e per le nocciole con cui si preparano deliziosi piatti salati e dolci sia della tradizione che nell'alta cucina. Per quando sarete qui vi diamo alcuni suggerimenti di piatti tipici che assolutamente dovete assaggiare: il fritto misto alla Piemontese, la carne cruda all'albese, la salsiccia cruda di Bra, i tajarin all'uovo serviti con il tartufo e per chi ama i sapori forti,  nella stagione invernale, assolutamente la Bagna Cauda, una salsa calda a base di aglio "per bagnare appunto" immergendo diversi tipi di verdura cruda. Queste sono solo alcune delle specialità che il nostro territorio offre. 
  4. Città di TORINO, la magica città che con la sua architettura barocca e liberty rimane un capolavoro vivente che ti conquista ogni volta che la attraversi. Portici imperiali, caffè storici di bellezza stravolgente, cioccolato raffinato di eccellenze uniche, siti archeologici in bella vista, monumenti e opere d'arte da apprezzare passeggiando, piazze dall'aspetto regale, luci d'artista...questo è solo una piccola parte delle cose che ammirerete nel centro storico della città. Oltre a tutto ciò ricordiamo l'importanza turistica di ospitare luoghi di interesse storico come la Sindone e il Museo Egizio, il più antico nel mondo dedicato alla cultura egizia e considerato il più importante al mondo dopo quello del Cairo. 

Pertanto se il vostro desiderio è scoprire di più questo territorio e organizzare il vostro viaggio di nozze in Piemonte avete decisamente scelto  una meta di grande valore, unica e indimenticabile e da ovunque voi arriviate noi vi faremo da guida per organizzare questo meraviglioso sogno.

 

Grazie per averci letto, ti invitiamo a non perderti la nostra galleria d'immagini "Piemonte da Scoprire" ed iscriverti alla nostra Newsletter per rimanere aggiornati su luoghi e location da sogno del nostro territorio. 

 

Un caro saluto dal nostro team 

Io mi Sposo in Piemonte 

 

 

Foto di antonella brugnola su Unsplash

  

 

 

 

Credits ph. valerio minato; adriano lompi, loris olivieri.